PAOLA PIVI
A helicopter upside down

from February 2025

SAN CARLO
Il progetto San Carlo nasce a Cremona dalla volontà di creare un dialogo aperto tra l’arte contemporanea, il territorio e la comunità locale.

Un’opportunità di scambio, ricerca, promozione ed esposizione di artisti contemporanei, affermati sul panorama artistico nazionale ed internazionale, con lo scopo di proseguire ed implementare le attività dedicate all’arte.

Il progetto nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per indagare i cambiamenti della società; come strumento di dialogo e mezzo per stimolare la partecipazione di diverse tipologie di pubblico e attivare ambienti favorevoli all’innovazione e al cambiamento. La chiesa sconsacrata di San Carlo, luogo nella memoria storica della città e della comunità, per molti anni oggetto di soprusi e infine definitivamente chiusa al pubblico, riapre per ospitare il progetto San Carlo.

COME RAGGIUNGERCI